Ad oggi sono state scaricate 6119 copie di DentO, gli utenti registrati più di 340, vista la frequenza di email ricevute ho sentito la necessità di condividere l’argomento degli interventi con tutta la comunità degli utenti.
Non esitate ad approfittare di questa opportunità.
Un saluto Germano Usoni
Recent comments
Alberto 12 anni ago
Bellissimo! (non Germano, ma Dento!)
Alberto Mazzocco
Mac 12 anni ago
Fa-vo-lo-so !
Ogni volta che vi accedo penso alla passione ed alla competenza di Germano ….. un grande !
Roberto Crenna
Alberto 12 anni ago
Studi di settore per collaboratori. Nella mia versione non è automatico. Mi tocca creare un paziente ad hoc per dare gli eseguiti.
Germano Usoni 12 anni ago
La tua descrizione del problema non è chiara.
Studi di settore è una funzione che tiene conto di tutte le fasi eseguite nello studio che ha attivato il programma, non è per collaboratori, non è correlata ai pazienti.
roberto 12 anni ago
Ciao Germano, ora che c’è anche il blog i Dentofili avranno modo di dare nuovi spunti. Complimenti ancora. A noi ha cambiato il lavoro in meglio e fino ad oggi non ho avuto problemi. Da gennaio inizio finalmente con le fatture. A presto. Roberto
Germano Usoni 12 anni ago
Perché aspettare gennaio?
Ora apro un post sulle possibilità di modifica delle fatture in DentO
Paolo Bortolini 12 anni ago
Bravo Germano!! Hai fatto benissimo ad aprire il Blog. Ti faccio tanti auguri per la sua crescita. Paolo
Germano Usoni 12 anni ago
Grazie Paolo, un incoraggiamento da un grande fa sempre piacere, ricambio gli auguri
Claudio Pasquale 12 anni ago
Ciao a tutti amici di DENTO!!!!
Usarlo ogni giorno, e, vedere persone che non hanno mai saputo accendere un computer divertirsi con questo programma, è una soddisfazione incredibile!!!
managementodontoiatria 12 anni ago
Sei sempre gentile, grazie! Il 13 Novembre faccio un corso sulla gestione dello studio a Monza, mi piacerebbe che ci fossi anche tu. Ciao
Studio medico-dentistico 12 anni ago
Sono un entusiasta utente di Dento. Vorrei sapere, però, se è prevista una versione per l’iPad.
Germano Usoni 12 anni ago
Grazie per aver lasciato un messaggio, risponderò con un post dedicato appena possibile.
Ma chi è “Studio medico-dentistico”?
Studio medico-dentistico 12 anni ago
È lo studio del collega Tagliavia. Nel mio profilo mi dà la dicitura completa con il cognome, correggerò il problema. Un saluto.
Benedetto 12 anni ago
Ciao Germano.
Finora avevo usato Bento per registrare le fatture emmese e mi era venuta voglia di creare altri moduli per usare Bento per cartella clinica e agenda appuntamenti. Poi mi son ricordato di DENTO. Da oggi comincio a trasferirvi le fatture già emesse e il cartaceo dei vecchi e nuovi pazienti.
Probabilmente ti chiederò aiuto cammin facendo. Per adesso grazie per la passione con cui curi il programma e ti seguirò su questa ottima iniziativa che è il blog.
Alessandro 11 anni ago
Ringraziando per il DentO 2 che ho iniziato ad usare ho riscontrato un problema in fase di stampa delle fatture, non vengono visualizzate nell’anteprima e stampate alcune righe del corpo fattura e l’ultima riga dell’intestazione. Credo sia un problema d’impostazione ma non sono riuscito a risolverlo.
Germano Usoni 11 anni ago
Per rispondere correttamente mi servirebbe sapere se su win o su mac.
Con Dento precedente non succedeva?
Io uso solo Mac e non ho riscontrato il problema.
Se altri utenti hanno notizie in merito, prego intervenire.
Alessandro 11 anni ago
Uso solo mac Intel Core i5 2,66 GHz Mac OS X 10.6.5 (10H574), è la prima versione di dento che uso ed oggi ho scoperto che anche il corpo del preventivo viene stampato solo la prima riga. Per meglio chiarire invio foto via email.
Germano Usoni 11 anni ago
E’ sufficiente spuntare “record esaminati” nella finestra di stampa di FileMaker.
Ora stampa solo il promo record perché è spuntato: “recoed corrente”.
Buona stampa
Alessandro 11 anni ago
Grazie e ancora grazie
Nunzio Tagliavia 11 anni ago
A me capita che la sigla della provincia dell’anagrafica del paziente venga salvata e stampata in minuscolo (per esempio: mi vs. MI)
È un problema minimo, mi rendo conto, ma posso correggerlo?
Germano Usoni 11 anni ago
So a cosa è dovuto, credo che nella mia versione sia già stata corretta.
Non credo che tu possa intervenire.
Alessandro 11 anni ago
Buona sera Germano,
volevo anzitutto ringraziarti ancora per la versione 2.1 che sto usando, questa sera ho scaricato Dento_3.0 ma non sono riuscito ad accedervi ogni utente e password che ho provato non sono state riconosciute. Cosa posso fare?
Grazie ancora, a presto
Germano Usoni 11 anni ago
Mettiamo i futuri post su Dento.3.
Hai fatto l’esportazione dei vecchi dati col comando esporta dati dopo esserti assicurato di non avere vecchie copie di file .tempi?
Il nuovo all’apertura ha chiesto se vuoi importare?
Se hai fatto questo utenti e password sono le stesse della versione precedente.
Alessandro 11 anni ago
Non ho esportato dati l’ho fatto adesso. In ogni caso mi viene sempre e solo richiesto utente e password.
Paolo Bortolini 11 anni ago
Per Germano. Ho letto il commento che hai lasciato sul mio articolo sull’informatica in Odontoline.it. Grazie mille, mi è piaciuto.
Germano Usoni 11 anni ago
Per Paolo, diciamo, per essere buoni, che alcune volte i programmatori non seguono i consigli degli utenti……..
managementodontoiatria 11 anni ago
Ho un caro amico dentista, che purtroppo non è attivo su Internet, esperto di programmi gestionali, li ha tutti; gli parli dei programmatori e comincia ad agitarsi. Dice che non sono i programmatori, nemmeno se “ingegneri”, a dover progettare i gestionali, devono solo tradurre in codice ciò che gli viene richiesto. Che abbia ragione?